Se ti fai questa domanda hai già bisogno di un Ufficio Stampa, ovvero di un professionista – come previsto dalla legge Legge 150/2000 gli uffici stampa DEVONO essere composti da giornalisti iscritti all’ordine come pubblicisti o professionisti – che sappia interfacciarsi con gli organi di stampa, gestisca le informazioni in uscita e le eventuali criticità ad esse legate, dia informazioni utili per diffondere il brand e supporti il marketing.
Due cose principalmente: ascolta e dialoga.
Ascolta quello che i media, i social, gli influencer e tutto il mondo della comunicazione in generale dice dell’azienda di cui si occupa e del settore in cui l’azienda agisce. Dialoga con gli organi di informazione, partner aziendali e amministrazioni
è il principale strumento di comunicazione azienda e media
La conferenza stampa è uno strumento fondamentale per approfondire un argomento che merita di essere sviscerato
Ascolta quello che i media, i social, gli influencer e tutto il mondo della comunicazione in generale dice dell’azienda di cui si occupa e del settore in cui l’azienda agisce. La rassegna stampa quotidiana è un organo fondamentale per monitorare l’umore di un settore, le tendenze emergenti quelle in declino e quelle in vetta. La rassegna stampa permette di verificare la reputazione de brand e valutare se e dove rispondere a articoli o interventi. E’ il braccio destro della comunicazione poichè individua argomenti da approfondire, sviluppare o abbandonare.
Per questo la rassegna stampa deve essere completa, accurata e tempestiva (una notizia diventa vecchia facilmente e velocemente e la distribuzione di una rassegna stampa tardiva vanifica ogni finalità informativa. La rassegna stampa va impaginata in modo che ne sia facilitata l’archiviazione.
Dialoga con gli organi di informazione, partner aziendali e amministrazioni. L’Ufficio Stampa è il collegamento diretto con i media. All’ufficio stampa di rivolgono i giornalisti per avere informazioni e notizie. I canali privilegiati per questo dialogo sono i comunicati stampa e le conferenze stampa. L’Ufficio Stampa trasforma le novità e le informazioni di un brand in notizie pubblicabili. Un buon Ufficio Stampa è in grado di confezionare le notizie relative all’azienda in modo da renderle notiziabili organizzando i contenuti e affiancando virgolettati, dati, storico, foto.
è il principale strumento di comunicazione azienda e media. Il comunicato stampa serve a fornire ai giornalisti notizie – la notiziabilità è fondamentale per essere sicuri che il comunicato stampa possa essere o pubblicato o far partire un servizio di approfondimenti- informazioni, novità. Deve rispondere a una serie di requisiti di chiarezza e completezza delle informazioni trasmesse. Deve contenere titolo, occhiello, approfondimenti, contatti e foto.
In un tempo in cui l’immediatezza ha rubato tempo al tempo, e quindi anche alla comunicazione, la conferenza stampa è uno strumento fondamentale per approfondire un argomento che merita di essere sviscerato. E’ un incontro riservato ai professionisti dell’informazione a cui si vuole comunicare una notizia e rispondere a tutte le eventuali domande di chiarimento. Può diventare un’intervista o un dibattito.
E non dimentichiamo che Google – come tutti i motori di ricerca – hanno una memoria lunghissima. L’Ufficio Stampa crea e diffonde sul web – attraverso i media di informazione, le news del sito, i social che rimandano alle news - contenuti di qualità, approfonditi e ragionati anche attraverso una rete di link che accrescono la visibilità aziendale sul web.